Padre di Huang Yixiao

Un padre cinese racconta le storie della cultura cinese che lo circondano

Il metodo di consumo del piatto caldo a casa

Mangiare l'hot pot a casa nelle giornate fredde è un'esperienza davvero piacevole. Ecco un semplice metodo per gustare l'hot pot a casa. Per prima cosa, preparate gli ingredienti. Il fondo della pentola può essere scelto in base al gusto personale. Chi ama il piccante può optare per un fondo piccante, mentre chi preferisce un piatto leggero e […]

Il metodo di consumo del piatto caldo a casa Per saperne di più "

Pentola calda e piccante di Sichuan

Nel mondo della gastronomia, l'hot pot del Sichuan è il re indiscusso. Entrando nell'affollato ristorante di hot pot, l'aria si riempie di un intenso aroma di burro, che fa venire subito l'acquolina in bocca. Il fondo rosso della pentola, i peperoncini, i grani di pepe del Sichuan e altre spezie rotolano e saltano nella zuppa calda, come un'esplosione di passione e di entusiasmo.

Pentola calda e piccante di Sichuan Per saperne di più "

Tè dell'aquila: un tè unico e delizioso in montagna e nelle foreste

Il tè dell'aquila, originario di montagne e foreste profonde, è una bevanda unica e saporita. La sua materia prima non è il tè tradizionale, ma le tenere foglie dell'albero della canfora, appartenente alla famiglia delle canforacee. Prodotto con una lavorazione artigianale unica dopo la raccolta, le strisce di tè essiccate sono spesse e robuste, di un colore verde scuro. Durante l'infusione, si consiglia di far bollire l'acqua.

Tè dell'aquila: un tè unico e delizioso in montagna e nelle foreste Per saperne di più "

Tè al gelsomino: un elisir profumato

Il tè al gelsomino, una bevanda molto amata, unisce la freschezza delle foglie di tè al dolce fascino dei fiori di gelsomino. Provenienti da cespugli di tè accuratamente selezionati, le foglie vengono raccolte al loro massimo splendore. I fiori di gelsomino, raccolti all'alba, vengono poi sapientemente miscelati con il tè. È ricco di nutrienti come vitamine e minerali, che possono

Tè al gelsomino: un elisir profumato Per saperne di più "

Il tè più difficile da raccogliere in Cina – Eagle Tea

Questo dovrebbe essere il tè più difficile da raccogliere tra quelli cinesi. Ampiamente coltivato nella Cina occidentale, questo è il tè dell'aquila. L'albero del tè è un raro albero antico d'alta quota chiamato canfora pelle di leopardo, conosciuto localmente come tè rosso e bianco. Cresce nelle foreste sempreverdi di latifoglie a un'altitudine di 1000-1500 metri. Alcuni tipi di tè

Il tè più difficile da raccogliere in Cina – Eagle Tea Per saperne di più "

Raccolta del tè autunnale

Questo è il tè autunnale fresco che abbiamo raccolto sulla montagna del tè, in una foresta come questa. I nostri alberi di tè crescono in fitte foreste senza alcuna cura artificiale. Trasformeremo questo lotto di tè autunnale in tè bianco e lo venderemo nel 2026. Questo tè bianco ha il gusto migliore. Raccolta del tè tradizionale cinese.

Raccolta del tè autunnale Per saperne di più "

Alla scoperta delle sette principali varietà di tè cinesi

La cultura cinese del tè ha una storia lunga e ricca, e ciascuna delle sette principali varietà di tè possiede caratteristiche uniche. Il tè verde, fresco e rinfrescante, come una leggera brezza primaverile. Il processo di non fermentazione preserva i nutrienti naturali delle foglie di tè, rappresentati da tè come Longjing e Biluochun, che hanno un

Alla scoperta delle sette principali varietà di tè cinesi Per saperne di più "

Italian
×

Ciao!

Clicca su uno dei nostri contatti qui sotto per chattare su WhatsApp

× Contattaci